Riprogrammare il futuro, scegliere SENIOR HOTEL

Riprogrammare il futuro, scegliere SENIOR HOTEL

Riorganizzarsi con nuovi modelli di vita nel segno della qualità e del benessere, abbandonando le condizioni di solitudine responsabili delle peggiori conseguenze.
Per questo spesso è necessario ricercare una nuova situazione abitativa che consenta non solo di continuare a relazionarsi con la propria comunità, ma favorisca condizioni di confronto e
condivisione, continuando a coltivare interessi e a socializzare, per sentirsi ancora parte attiva della società.
Le alternative sono:
comprare / affittare una nuova casa – scegliere SENIOR HOTEL

Comparando le due alternative la soluzione SENIOR HOTEL risulta non solo vantaggiosa per i costi, ma ancor più per la quantità e la qualità dei servizi a disposizione per i quali si raggiunge l’obiettivo di migliorare la qualità della vita.

Queste tabelle elaborate dall’Osservatorio Nazionale Federconsumatori dimostrano che :
abitare una casa, di proprietà o in affitto, comporta comunque una spesa mensile per la gestione
mediamente di € 500,00.
Comparazione di una sistemazione in affitto o in SENIOR HOTEL
ipotesi:
* appartamento ammobiliato di circa 60 mq.
* Utilizzatore di anni 65 con una aspettativa di vita di 20 anni
* Valore appartamento € 170.000,00, coefficiente di godimento 60%
* Costo diritto di abitazione a vita € 170.000,00 x 60%= € 102.000,00

Il confronto dei costi, nell’ipotesi di un solo ospite, risulta molto più vantaggioso per SENIOR HOTEL: il diritto di abitazione si pareggia con i soli costi di gestione.
Nella ipotesi di due ospiti il maggiore costo è ampiamente compensato dalla quantità e qualità dei servizi disponibili.